Matsyasana

Si dice che praticare la Posizione del pesce (Matsyasana) sull’acqua permetta al corpo di galleggiare senza sforzo. Parlando di vita quotidiana, praticare la Posizione del Pesce dopo una giornata passata con la schiena curva davanti a un computer è l’antidoto perfetto per mantenere la tensione nel petto, nelle spalle e nella parte superiore della schiena.

La combinazione di stretching e apertura è letteralmente un grande sospiro di sollievo per tutto il corpo, che ci rende dei pesci felici! Adesso vediamo quali Benefici comporta questa Posizione Yoga!

Benefici della posizione dei pesci

La posa del pesce permette un’estensione profonda delle spalle, il torace e la parte anteriore del corpo, inclusi i flessori della gola, dell’addome e dell’anca. La posa rafforza anche la muscolatura della schiena e del collo, consente una migliore respirazione e può aiutare ad alleviare la tensione vertebrale e correggere la postura.

Le persone che hanno problemi al collo o alla parte bassa della schiena dovrebbero esercitarsi con cautela in questa posa e modificarla in base alle proprie esigenze.

Matsyasana passo dopo passo

  • Inizia a sdraiarti sulla schiena con le ginocchia piegate e la pianta dei piedi appoggiata sul pavimento.
  • Solleva i fianchi e piega leggermente le mani sotto i glutei, con i palmi rivolti verso il basso. Rivolgi gli avambracci e i gomiti verso il tuo corpo.
  • Durante un’inspirazione, piega i gomiti e fai forza negli avambracci e nei gomiti per sollevare la testa e la parte superiore del corpo dal pavimento per trovare la curva naturale della colonna vertebrale.
  • Fletti le scapole verso la schiena e solleva il torace in alto verso il soffitto, allungando la colonna vertebrale.
  • Rilascia delicatamente la sommità della testa (o, se non riesci, la parte posteriore) di nuovo sul pavimento, concentrando su di essa una quantità minima di peso.
  • Resta con le ginocchia piegate o, se ti senti a tuo agio, stendi entrambe le gambe verso il basso sul tappeto di fronte a te con i muscoli in tensione.
  • Rimani in posa il tempo necessario da 5 a 10 respiri profondi. Per tornare in posizione normale, fai forza negli avambracci e solleva delicatamente la testa dal pavimento. Posiziona il mento sul torace e appoggia la parte posteriore della testa.

Suggerimenti per Matsyasana

  • Per alleviare qualsiasi tensione al collo o alla schiena, prova a prendere un cuscino, una coperta arrotolata o un asciugamano posizionandolo sotto le scapole in maniera perpendicolare alla colonna vertebrale. La coperta o l’asciugamano possono anche essere posizionati sotto la testa.
  • Pensa alla testa solo come a un punto di equilibrio per la posizione e mantieni il peso saldamente radicato nelle gambe e nei muscoli della schiena come sistema di supporto. Ricorda di mantenere la gola morbida e il viso rilassato.
  • Se vuoi spingerti oltre, prova una variazione incrociando le gambe in Padmasana (Lotus) e aggrappandoti agli alluci, posizionandoti con le gambe distese e sollevate a 45 gradi dal pavimento, premendo sui talloni.