bimbo alternativa alle punizioni

Se fossimo in grado di sfruttare la consapevolezza e la meditazione fin dalla tenera età, come sarebbe il mondo? Ecco perché dobbiamo fare in modo che i nostri figli imparino a meditare regolarmente, invece di adottare sistemi per punirli. In questo modo impareranno a vivere il momento presente attraverso la meditazione, aggiungendo valore alle vite dei nostri figli, ed anche alle nostre!

Vorrei tornare indietro nel tempo per Meditare da Bambino

meditazione bambini

Adori i benefici della meditazione e vorresti aver iniziato molto tempo prima, diciamo, fin da piccolo?

Hai un bambino o un adolescente che è eccessivamente stressato dalle esigenze sempre più frenetiche imposte dalla società moderna?

Tuo figlio ha problemi a concentrarsi durante i compiti? Oppure ha problemi di autostima?

Siamo stati tutti bambini un tempo. E come genitori, tutori o insegnanti, possiamo affrontare i problemi comuni dei bambini semplicemente introducendoli alla meditazione.

Insegnare la Meditazione ai Bambini è più facile di quanto pensiamo

madre e figlia una fronte all altra

Hai mai visto i bambini mangiare il cibo? Prima di prenderne un morso, lo esaminano a fondo: lo annusano, lo smontano, lo toccano con le dita, lo mordono e lo sputano.

I bambini esercitano naturalmente la consapevolezza – una componente chiave della meditazione – perché hanno meno barriere mentali, pregiudizi e credenze predeterminate che consentono loro di sperimentare un puro stato di consapevolezza.

Al contrario, in quanto adulti crediamo che occorra pratica e sforzo per meditare o raggiungere la consapevolezza, perché dobbiamo liberarci consapevolmente di pensieri, paure e preconcetti che inibiscono il nostro naturale stato di consapevolezza.

Può sembrare strano pensare ai bambini come rilassati, senza giudizio e consapevoli, ma alla fine i bambini possono raggiungere la mindfulness e quindi praticare la meditazione più facilmente di quanto possano fare gli adulti.

Quindi è giusto affermare che adottare la meditazione nel processo di apprendimento di un bambino è più facile di quanto pensiamo; infatti le scuole negli Stati Uniti hanno iniziato ad aggiungere la meditazione nei loro programmi scolastici con risultati positivi.

attività di gruppo per bambini

Recentemente una scuola di Baltimora ha sostituito le punizioni (rimproverare i bambini che si comportano in modo inappropriato facendoli sedere in silenzio in classe per 1 ora o più) con un metodo più moderno di valutazione comportamentale: la meditazione.

Invece del tedioso, e nella maggior parte dei casi, inutile sistema basato sulle punizioni e mortificazioni, insegnare ai bambini a concentrarsi sul respiro ed essere presenti nel momento, aggiunge certamente più valore alle loro vite, dal punto di vista anche educativo, nel lungo periodo.

Ancora meglio, insegnare ai bambini a meditare a casa regolarmente, al di fuori delle punizioni scolastiche, può aiutarli ad evitare il ripetersi dei comportamenti che hanno reso necessarie le punizioni ed i rimproveri.

Sebbene la ricerca su come la meditazione influenzi positivamente i bambini sia ancora agli albori rispetto a quella che riguarda gli adulti, di sicuro è solo una questione di tempo prima che diventi una pratica comune far meditare i nostri figli.

Di seguito sono riportati alcuni dei vantaggi riportati da recenti ricerche, che dimostrano che la meditazione e la mindfulness possono essere praticate dai bambini.

I 5 Benefici della Meditazione per i Bambini

meditazione breve per bambini

La mente del bambino osserva, interroga, scopre e costruisce costantemente ipotesi, proprio come quella degli adulti.

La meditazione può aiutare i bambini ad entrare in sintonia con questo processo e aiutarli ad apprendere la regolazione emotiva e raggiungere la crescita cognitiva.

Mentre la meditazione offre agli adulti numerosi benefici come minori stress e migliori capacità decisionali, i bambini ottengono una serie diversa di vantaggi da questa pratica.

Diamo un’occhiata ai cinque principali benefici della meditazione per i bambini e perché dovresti introdurre i bambini a una semplice pratica di meditazione quotidiana prima possibile.

1. La meditazione migliora la concentrazione

bambino concentrato durante la lezione

Hai notato come i bambini sono attratti dai gadget, dai social media e dalla tecnologia più di quanto non fossimo mai stati noi in gioventù?

Le esigenze dei nostri giorni ci sfidano sempre più a pensare e a rispondere più rapidamente che mai – e i bambini non fanno eccezione.

La costante stimolazione durante le ore di veglia dei bambini – da Internet, dai videogiochi, dai social media, dagli incarichi scolastici – richiede loro di svolgere ragionamenti multitasking e saltare da un pensiero all’altro.

Destreggiarsi tra diversi compiti o attività fisiche, mentali, emotive e sociali contemporaneamente può talvolta essere una buona cosa, senza dubbio, ma certamente vorrai anche che tuo figlio:

– Rivolga la sua attenzione completamente a una cosa alla volta;

– Sia in grado di risolvere problemi complessi e vedere i progetti fino al suo completamento;

– Abbia la capacità di concentrarsi.

Uno studio, condotto dal neuroscienziato italiano Giuseppe Pagnoni, ha scoperto che la meditazione non solo modifica i modelli cerebrali, ma aumenta anche la concentrazione mentale che può migliorare le prestazioni cognitive.

Nello studio, le scansioni del cervello hanno mostrato che rispetto a coloro che meditano, i non meditatori avevano una maggiore attività nella loro corteccia posteromediale ventrale, la regione del cervello legata ai pensieri spontanei e al vagare della mente.

Quindi, la prossima volta che tuo figlio avrà bisogno di un aiuto per vedere le cose in maniera più chiara e consapevole, non perdere tempo con altri rimedi: una semplice meditazione è, di solito, la migliore soluzione.

2. La meditazione favorisce l’autostima e l’amore per se stessi

alternativa alle punizioni bambini

La maggior parte di noi da bambini, prima o poi, si sarà sentito di non essere “abbastanza bravo”.

L’infanzia, specialmente durante la pubertà, può essere dura e, in molti casi, debilitante per la nostra autostima e fiducia.

Naturalmente la maggior parte delle nostre attuali insicurezze possono derivare ancora dall’infanzia:

Una situazione imbarazzante che ti perseguitava;

Non essere il “ragazzo simpatico” a scuola;

Non avere “quella” macchina;

Essere vittima di bullismo – qualsiasi situazione infantile che ha impresso un trauma o un atteggiamento negativo verso di te.

Per fortuna la meditazione fornisce l’accesso a una maggiore sensazione di stabilità e sicurezza interiore.

Come pratica per calmare la mente, la meditazione rallenta l’attività psichica (parlare e pensare in maniera ossessiva) per sperimentare rilassamento, pace interiore, amore per se stessi e gioia.

Quando impari a concentrarti sul momento, le tue paure, i tuoi dubbi e le tue insicurezze si trasformano.

3. La meditazione allevia lo stress nell’ansia da prestazione

tecniche di meditazione per bambini

Lo stress può iniziare a colpire i bambini in tenera età e le situazioni stressanti incidono quasi immediatamente sulla salute e sul benessere.

Le richieste scolastiche, la competizione e il fatto di dover sempre “fare le cose nel modo giusto” influiscono enormemente sulla capacità dei bambini di rilassarsi.

In parole povere, troppo stress inibisce il potenziale dei bambini.

Come gli adulti, la meditazione può aiutare i bambini a far fronte a stress e traumi essendo consapevoli delle situazioni presenti e aiutandoli a pensare in modo chiaro e razionale.

Quando la mente è calma, lo è anche il corpo.

Quando la mente è libera da tensioni, funzionerà al suo apice.

Poiché è noto che la meditazione aiuta i bambini a concentrare le loro energie e a ridurre le tensioni, prove schiaccianti suggeriscono che può aiutarli a migliorare le loro prestazioni a scuola. In effetti, la meditazione può avere un profondo impatto non solo sui compiti o le interrogazioni, ma anche sulle prestazioni atletiche, creative e sociali.

Uno studio dell’Università della California, a Los Angeles, ha scoperto che la seconda e la terza elementare che praticavano tecniche di meditazione “Mindfulness” per 30 minuti due volte a settimana, per otto settimane, avevano migliorato il comportamento e ottenuto punteggi più alti nei test che richiedevano memoria, attenzione e concentrazione rispetto ai non meditatori.

Sempre più scuole stanno introducendo la meditazione nei loro programmi di apprendimento, ed è solo una questione di tempo prima che la meditazione diventi la norma nei programmi di istruzione.

4. La meditazione a supporto di un sano sviluppo emotivo

meditazione per bambini

Nel nostro stile di vita frenetico, i bambini devono affrontare ancora più “paure” che mai.

Paure di non essere accettati, paure di troppi cambiamenti, paure di perdere i propri cari o semplicemente paure di non essere considerati “abbastanza”.

Vogliamo che i bambini possano attraversare fasi di insicurezza, frustrazione e impazienza senza troppa angoscia.

Ma lo stress prolungato basato sulla paura sullo sviluppo emotivo di un bambino può essere debilitante e avere ripercussioni a lungo termine.

Per fortuna, la meditazione consente ai bambini di accedere al loro ritmo naturale di autocoscienza e consapevolezza – due componenti chiave per essere più calmi, risolvere i problemi, avere pazienza e coraggio di fronte alle paure.

Insegnando la meditazione ai bambini, puoi aiutarli a prendere coscienza di questo stato naturale e di conseguenza aiutarli a superare eventuali emozioni negative che ne ostacolano la crescita interiore.

5. La meditazione migliora l’empatia e la compassione

meditazione per ragazzi

È risaputo che la meditazione aumenta la compassione: l’empatia e la compassione derivano direttamente dallo stato mentale della consapevolezza, un risultato distinto della meditazione mindfulness.

Ma ora ci sono prove concrete e scientifiche di come la meditazione mindfulness aumenti la gentilezza, la compassione e la connettività tra adulti e bambini.

In uno studio presso la Northeastern University, i ricercatori hanno scoperto che “la meditazione ha reso le persone disposte ad agire in modo virtuoso – per aiutare un altro che sta soffrendo – anche di fronte a norme che impediscono di farlo”.

I ricercatori non sono sicuri del perché la meditazione accresca l’empatia e la connessione, ma ci sono due possibili ragioni.

In primo luogo, la meditazione migliora la capacità di attenzione dei bambini e la loro capacità di concentrarsi su cose specifiche nel loro ambiente.

In secondo luogo, la meditazione crea percorsi neurali che consentono ai bambini di vedere l’interconnessione della sofferenza umana indipendentemente dalle loro relazioni. La gentilezza amorevole regolare o la meditazione mindfulness costruiscono l’amore di sé, la compassione e la connessione umana o ambientale su più livelli.

Suggerimenti e Tecniche di Meditazione per Bambini

corso per insegnare meditazione ai bambini

Ammettiamolo: i bambini imparano in modo diverso rispetto agli adulti.

Quindi un approccio efficace per insegnare i bambini a meditare differisce dal metodo di insegnamento classico utilizzato per gli adulti – e questo, ovviamente, è del tutto normale.

I bambini imparano guardando, osservando e immergendosi davvero nel momento. Tutti gli occhi sono puntati su di te, quindi assicurati di dare un solido esempio di come integrare la meditazione nella tua vita quotidiana.

Puoi iniziare dedicando un’area speciale nella tua casa o scuola per una pratica meditativa regolare, che sia comoda e priva di distrazioni.

I bambini imparano bene attraverso il gioco e gli esercizi divertenti. Fai in modo di coinvolgerli con un gioco su chi è il bimbo più silenzioso, o introducendo esercizi di respirazione che vengono accompagnati da un ritmo divertente o una musica giocosa.

Puoi anche mostrare ai bambini quanto può essere bello e interessante il silenzio, come la tranquillità può darci un nuovo punto di vista e aiutarci a riflettere su ciò che stiamo veramente pensando o sentendo.

Poiché i bambini hanno spesso una routine prestabilita, pianifica con loro il tempo dedicato al relax quotidiano in modo che possano meditare ogni giorno. Puoi iniziare con soli 5 minuti al giorno e poi aumentare gradualmente.

Con il tempo e con la giusta pratica, i bambini inizieranno a interessarsi sempre di più a questo modo divertente per rilassarsi.

Le 9 migliori Meditazioni Guidate per Bambini

meditazione per bambini libri

Se è la prima volta che affronti la meditazione e conosci poco questo splendido mondo di vivere, o vuoi semplicemente più indicazioni per aiutare il tuo bambino ad iniziare una pratica di meditazione regolare, semplici meditazioni guidate possono facilitare il tuo bambino a ottenere tutti i benefici della meditazione, sempre e ovunque.

Di seguito sono elencate le nostre 6 migliori meditazioni guidate preferite per i bambini.

Inizia meditando con loro. Ricorda, i bambini ti osservano di continuo, quindi consenti loro di seguire il tuo esempio. Col tempo, una volta capito, incoraggiarli a provare queste meditazioni guidate da soli.

E per ottenere i migliori risultati, chiedi ai tuoi bambini di provare queste meditazioni guidate con le cuffie, in modo da evitare ogni tipo di distrazione sonora proveniente dall’ambiente circostante!

1. Il Paese dei Sogni

Tempo: 12 minuti

Prova questa meditazione gratuita per i bambini quando è il momento di farli addormentare o quando ne abbiano bisogno per rilassarsi e trovare la calma. Questa meditazione a tema fantastico è guidata da una voce maschile, che la rende quasi un racconto. I tuoi bambini si immagineranno come i personaggi affondano nelle nuvole e si rilassano, alleviando le tensioni e le loro preoccupazioni.

2. La Meditazione Mindfulness per Bambini

Tempo: 5 minuti

Questa meditazione di 5 minuti è perfetta per i bambini in età prescolare che stanno provando la meditazione per la prima volta. Le immagini dei bambini, la visualizzazione dei colori dell’arcobaleno, una voce femminile e la musica rilassante rendono facile trovare pace e tranquillità.

3. Meditazione Rilassante per Bambini

Tempo: 10 minuti

Questo canale ha creato diverse meditazioni guidate per bambini di età dai 6 ai 10 anni. In questo percorso di consapevolezza della durata di 10 minuti, la narratrice guida i bambini verso una maggiore consapevolezza di sé e rilassamento attraverso semplici esercizi di respirazione.

“Non devi fare assolutamente nulla. Il tuo corpo respirerà da solo e puoi solo prestare attenzione ad esso”.

4. Meditazione per bambini della Buona Notte

Tempo: 10 minuti

Questa breve meditazione guidata sulla consapevolezza mentale si concentra sul respiro e sull’autocoscienza per un rapido accesso alla pace interiore e alla quiete. La semplice guida di Mentin cammino rende questa meditazione piacevole quando i bambini hanno bisogno di un rapido rinfresco su cosa sia la consapevolezza.

5. Il tuo Spazio Magico

Tempo: 23 minuti

Questa meditazione audio guidata fa uso di immagini coadiuvate da tecniche di visualizzazione per infondere un senso di pace e gioia interiore. La voce maschile rilassante “disegna” un viaggio simile a una storia che narra dello spazio magico. Perfetto per i bambini più grandi.

6. Rilassamento nella foresta magica

Tempo: 10 minuti

Visita paesaggi e animali magici in questa avventura di meditazione per un fantastico viaggio mentale rilassante. Questa è una fantastica meditazione audio, specialmente per tutti coloro che amano la natura!

Musica da Meditazione per Bambini

meditazione guidata per bambini

Perché la musica migliora tutto?
In un mondo frenetico e dominato da richieste e stimoli eccessivi che subiamo, la calma è davvero un dono e la musica offre una facile fuga dalla follia del mondo reale.

Consenti ai tuoi figli di trovare pace interiore e calma attraverso suoni e musica confortanti. Possono semplicemente ascoltare queste melodie o usarle come musica di sottofondo durante la meditazione.

1. Rilassamento del mare: musica di meditazione profonda per bambini

Tempo: 55 minuti

Goditi i suoni meravigliosi del mare nello splendido scenario di una spiaggia in Sardegna, per rilassarti e meditare profondamente. Questo video di YouTube è eccellente se i tuoi figli hanno a disposizione un’ora intera da dedicare alla meditazione.

2. Musica di meditazione per bambini e guarigione dei chakra

Tempo: 2 ore

Questa traccia è composta da campane rilassanti, voci e suoni di un fiume gorgogliante. Sarai cullato in uno stato beato, profondo, meditativo, perfetto per andare a dormire o mentre stai riposando.

3. Musica di meditazione profonda per bambini

Tempo: 31 minuti

La musica orchestrale ispiratrice migliora tutti i tipi di meditazione in questo brano musicale di meditazione di 31 minuti. La musica in movimento ricorda la colonna sonora del tuo film preferito e ti consente di accedere a un profondo stato d’animo emotivo e contemplativo – ottimo per praticare meditazione metta e mindfulness.

I tuoi figli praticano la meditazione?

Sei un genitore o un insegnante che attualmente aiuta a integrare la meditazione nella vita dei tuoi figli? In tal caso, commenta di seguito. Ci piacerebbe conoscere eventuali suggerimenti per aiutare i bambini a meditare ogni giorno!