meditazione trascendentale esercizi

Per comprendere meglio questo tipo di meditazione è necessario fare un piccolo paragone con le tecniche di massaggio.
La Meditazione Trascendentale o Meditazione Profonda è per la mente ciò che il massaggio connettivale è per i muscoli.

Il massaggio profondo dei tessuti, o massaggio connettivale, riallinea gli strati più profondi dei muscoli e dei tessuti connettivi. Si usano le stesse tecniche del massaggio regolare, ma effettuate più lentamente e con una maggiore pressione, concentrata su aree dolorose dove sono presenti tensioni muscolari. La meditazione normale è attenzione focalizzata insieme a momenti relativamente brevi di quiete mentale, ma la Meditazione Trascendentale focalizza e muove la propria energia in un modo molto deliberato, trascende la coscienza fisica e consente una mente silenziosa e tranquilla.

Differenza fra Meditazione normale e Meditazione Trascendentale

La Meditazione regolare è abbastanza facile da praticare. Ti siedi fermo, con gli occhi chiusi, e concentri i tuoi pensieri su un suono o un oggetto (un punto focale classico è il respiro). Con le musiche per meditare diviene tutto ancora più semplice. Puoi farlo sempre e ovunque ti trovi, quando il tuo stato d’animo è sofferente o devi staccare la spina dal mondo per un po’. La meditazione regolare ti calma e ti rilassa. Diventi generalmente più felice, sereno, con maggiore autocontrollo e in pace con il mondo, grazie ad una pratica di meditazione quotidiana.

Dopo un po’ potresti sentire il desiderio di approfondire il modo in cui mediti, spingendoti sempre più oltre ciò che hai imparato. Potresti sentire parlare di meditatori esperti che spiegano come approfondire questa disciplina. Per sviluppare una concentrazione ancora più forte, maggiore padronanza di sé, insegnando le tecniche corrette per sentire l’Unità con tutta la Creazione ed espandere la propria coscienza.

esercizi di meditazione

Come si Pratica la Meditazione Trascendentale

1. Ambiente

Puoi meditare ovunque ti trovi, grazie ad una musica rilassante adatta per concentrarti, ma la meditazione profonda richiede, invece, un ambiente tranquillo, pacifico, privato e confortevole. Non dovresti essere distratto dalla temperatura che percepisci sul tuo corpo, se fa caldo o freddo per intenderci, o dal tempo che trascorre, oppure dalle persone, dai rumori di fondo, ecc.

2. Posizione corretta

La postura corretta definisce come l’energia si muove durante la meditazione. Sedersi in alto senza alcun appoggio alla schiena, le mani in grembo e le gambe incrociate, fa scorrere l’energia liberamente lungo i centri energetici o i meridiani del corpo (chakra). Non è necessario sedersi nella posizione del fiore di Loto se è scomoda, ma sdraiandosi sul divano o sul letto non si otterranno gli stessi benefici.

3. Focus

Usa i battiti binaurali per entrare nella meditazione, ma focalizza tutta la tua attenzione sulla colonna sonora invece di permettere alla tua mente di vagare. È meglio ascoltare la colonna sonora in modo soft, scegliendo il volume che ti rende più tranquillo. Ascoltarla ad un volume elevato non ha importanza, poiché i battiti binaurali sono comunque impercettibili alle orecchie. L’importante è spostare la tua attenzione dentro di te e distaccarti dalla consapevolezza del mondo esterno e persino del tuo stesso corpo.

ragazza che medita nel bosco

4. Immergiti

Sforzati di ascoltare ogni nota, ogni silenzio tra le note. Non permettere a nessun pensiero di distrarti. Riporta la tua attenzione all’audio della meditazione, ancora e ancora una volta, fino a quando la tua mente inizia a rilassarsi fino ad abbandonare l’autocontrollo, diventando più tranquilla. I pensieri gradualmente scompariranno, quando distoglierai la tua attenzione da essi, e la tua mente diventerà silenziosa.

Funziona in questo modo: in primo luogo, sei consapevole della tua mente, ma il persistente ri-focus sulla musica dissipa i tuoi pensieri, facendoli lentamente svanire. All’inizio potresti anche essere consapevole del tuo corpo fisico e dell’ambiente circostante. Man mano che i pensieri scompariranno, anche la consapevolezza del tuo corpo e dell’ambiente fisico svaniranno. Inizierai a sentire l’UNITÀ con la coscienza universale.

Non c’è percezione del tempo o dello spazio quando sei in una Meditazione Profonda. C’è solo una sensazione di calore interiore che è maggiore del calore fisico; una pace e un sentimento indescrivibilmente belli, fatti di amore e di unità. Non ci sono parole adeguate per descrivere questa profonda esperienza spirituale!

Qual è il punto di tutto questo?

In primo luogo, aumenti significativamente la tua vibrazione trascendendo gli schemi abituali di pensiero negativo e realizzando la tua unità con tutta la creazione. Potresti o meno essere consapevole del movimento di energia nel tuo corpo e oltre il tuo corpo.

Diventi maggiormente consapevole della natura energetica dell’universo e che ogni cosa è, nel suo nucleo, energia. Perdi il senso di “io” e senti compassione e amore per i tuoi simili e per l’altra vita su questo pianeta, perché non c’è più “io” o “loro”; c’è solo “uno”.

La meditazione Trascendentale trascende il tempo. Potresti trovarti a meditare per molto, molto più a lungo di quanto ti aspettassi; oppure molto meno di quanto pensi (ovviamente non sei a conoscenza del passare del tempo fino a quando non guardi un orologio o la musica termina!).

La meditazione profonda ti consente di “ascoltare” (senza ascoltare fisicamente) la tua voce intuitiva. È una conoscenza, una ricezione di informazioni che altrimenti non sarebbero disponibili per te, perché la mente logica le respinge. La mente logica può solo elaborare ciò che arriva attraverso i sensi e, secondo la mente logica, qualsiasi cosa al di fuori dei sensi non può essere reale.

La meditazione Trascendentale ti apre al regno delle informazioni energetiche, non sensoriali. Puoi contattare le guide spirituali (o essere contattato da loro) durante la meditazione profonda. Puoi ricevere informazioni sotto forma di simboli, parole, sentimenti o in qualsiasi modo tu capisca.

Potresti avere esperienze interessanti e insolite durante la meditazione Trascendentale. Queste esperienze sono lì per farti comprendere la tua unicità attraverso l’energia pura e positiva della coscienza universale. Innanzitutto, la tua consapevolezza è interiore; poi, successivamente, si espande per comprendere tutto ciò che c’è esteriormente. Questa è un’esperienza straordinaria e indimenticabile!

Uscendo dalla meditazione Trascendentale, ti sentirai energizzato e purificato. Nutrirai sentimenti di amore, gioia, pace, gratitudine e rinnovato entusiasmo per la vita. La meditazione profonda è molto salutare. Le tue cellule ringiovaniranno e godrai di una salute migliore!

meditazione trascendentale respirare profondamente

Suggerimenti per il successo della Meditazione Trascendentale

Potresti chiederti se sei in grado di andare in Meditazione Trascendentale, soprattutto se sei un principiante. La risposta è si!

Potrebbe volerci un po‘ di tempo per capire come riuscirci, ma più ti allenerai, meglio metterai a tacere i pensieri della tua mente e andrai molto più in profondità durante la meditazione.

  • Immagina di andare in una profonda meditazione prima ancora di sederti e chiudere gli occhi.
  • Non rimproverarti e non sentirti frustrato se fallisci. Divertiti con te stesso! Esplora il “Tu energico” che alberga dentro di te, con curiosità e nessuna aspettativa.
  • Ascolta una musica particolarmente rilassante apposita per aumentare la concentrazione durante la meditazione.
  • ESSERE semplicemente e non FARE.

La meditazione regolare è molto utile, ma potresti aver bisogno di esplorare la meditazione Trascendentale per migliorare la tua crescita spirituale e personale.