In questa Guida completa al Massaggio Shiatsu vedremo nel dettaglio cos’è, in che modo può giovare alla tua salute e al tuo benessere, quali sono i principi dello Shiatsu e altro ancora… Puoi saltare direttamente alla parte dell’articolo che ti interessa, cliccando tramite il Sommario

Che cos’è il Massaggio Shiatsu?

Massaggio shiatsu

Lo Shiatsu è una forma di bodywork – tradotto anche come “carrozzeria” – ovvero un lavoro terapeutico effettuato sul corpo proveniente dal Giappone. Utilizza tecniche di massaggio, pressione e tocco; viene eseguito senza l’ausilio di oli attraverso indumenti leggeri e confortevoli.

“Shiatsu” si traduce come “pressione delle dita”. Esistono diversi stili di Shiatsu, ognuno dei quali ha origine in uno dei tre sistemi che si sono sviluppati in Giappone nei primi anni del 1900 a seguito di una rinascita delle terapie mediche tradizionali giapponesi, tra cui l’agopuntura, il massaggio Anma e il Trattamento Reiki. Lo Shiatsu si è sviluppato proprio in quel momento attraverso l’integrazione delle terapie manuali giapponesi tradizionali con le moderne conoscenze mediche occidentali.

Negli Stati Uniti, il Massaggio Shiatsu è una delle terapie del corpo asiatiche più diffuse.

In che modo lo Shiatsu può giovare alla tua salute e al tuo benessere?

i benefici

Lo Shiatsu è una terapia non invasiva che può aiutare a ridurre lo stress e contribuire al benessere generale: si ritiene che abbia sia effetti preventivi che correttivi.

Può essere usato nel trattamento di numerosi malesseri interni, muscoloscheletrici ed emotivi. Si pensa che riduca la rigidità muscolare, stimoli la pelle, aiuti la digestione e influenzi il sistema nervoso. Il Massaggio Shiatsu è in grado di trattare una vasta gamma di condizioni croniche, come mal di testa, sindrome premestruale, disturbi digestivi, affaticamento, insonnia, fibromialgia, stress, ansia e dolore muscoloscheletrico; inclusi lombalgia e dolori articolari.

L’effetto può essere stimolante e rinforzante, oppure calmante e sedativo, a seconda dell’obiettivo della sessione.

Quali sono i principi del Massaggio Shiatsu?

principi dello shiatsu

Uno dei concetti fondamentali della medicina cinese/giapponese è il Qi (pronunciato “chee”): l’energia vitale che sta alla base del funzionamento del nostro corpo.

Il Qi scorre in percorsi specifici chiamati “meridiani”. Il terapista Shiatsu accede al Qi servendosi di punti posizionati lungo i meridiani, i cosiddetti “punti vitali”. Quando si gode di buona salute significa che c’è abbondante Qi nei meridiani e il flusso non è ostruito. Quando il Qi diventa carente o sbilanciato o il flusso è ostruito, iniziano a sorgere dei sintomi apparentemente trascurabili, come raffreddori e raffreddori cronici, mal di testa settimanali o giornalieri, dolori muscolari o difficoltà digestive. Lo Shiatsu serve a stimolare e armonizzare il flusso di Qi in tutto il corpo.

Il terapista Shiatsu è in grado di riconoscere i segnali di disarmonia nel corpo, anche prima che compaiano avvisaglie nel fisico. Cambiamenti semplici ma sottili sono indicazioni di uno squilibrio che, se trascurato, può progredire fino al punto di manifestarsi nel corpo. L’equilibrio può essere ripristinato eseguendo un esame adeguato, seguito da sessioni regolari di Massaggio Shiatsu. È bene che i praticanti Shiatsu offrano consigli sullo stile di vita e sulle attività da effettuare.

Cosa succede durante una sessione di Massaggio Shiatsu?

sessione di shiatsu

All’inizio della sessione, il terapista esamina il cliente per individuare i suoi tipi di squilibrio: valutare lo “stato del Qi” è importante affinché il terapista elabori un piano di sessioni terapeutiche che sia il più efficace possibile per il cliente e si basi sulle sue esigenze individuali.

Lo Shiatsu utilizza una varietà di tecniche manuali – tra cui pressione, massaggio, tocco e stretching – per accedere al Qi vitale del corpo. Nel caso in cui l’energia del cliente sia bassa o carente, il professionista utilizza tecniche specifiche per migliorare e vitalizzare il Qi. Quando il cliente è troppo stressato, ferito o ansioso, il professionista impiega delle tecniche per disperdere l’energia “in eccesso” e regolare il Qi. Lo scopo del Massaggio Shiatsu è quello di alleviare i malesseri, ripristinare l’equilibrio e favorire la salute. Un programma regolare, dunque, rappresenta un modo eccellente per mantenersi in ottima forma. Il programma varierà per ogni persona: una sessione di Shiatsu al mese può funzionare bene per alcuni; ma per chi conduce un lavoro altamente stressante, è estenuato dalle esigenze famigliari, ha uno stile di vita iperattivo e non ha tempo per fare esercizio fisico, è possibile richiedere sessioni di Shiatsu su base più regolare.

Ci sono prove sufficienti sulla validità dello Shiatsu?

prove della terapia

Lo Shiatsu è la terapia manuale giapponese più diffusa ed è possibile rinvenire numerose ricerche al riguardo pubblicate su riviste giapponesi. Tuttavia, di solito queste ricerche non sono tradotte in lingua inglese, per cui potrebbero non essere ancora disponibili per il pubblico americano.

In Italia, Massaggio Shiatsu è spesso considerato un sottoinsieme della pratica del massaggio o dell’agopuntura e, quindi, le principali borse di ricerca per il trattamento del corpo si concentrano sul massaggio e altre terapie energetiche. La maggior parte della letteratura sullo Shiatsu presente in Italia è aneddotica, o proviene dall’esperienza di clienti e terapisti dello Shiatsu. Tuttavia, le scuole e i praticanti stanno iniziando a organizzare studi di ricerca: in Europa sono attualmente in corso delle ricerche sull’efficacia di questa terapia.

Ma se le prove sono ancora limitate, è anche vero che i rischi collaterali sono bassi e i benefici riportati sono significativi.

Di seguito sono elencati i collegamenti relativi alla ricerca sulla terapia Shiatsu:

  • Gli effetti e le esperienze del Massaggio Shiatsu: uno studio transeuropeo
  • Gli effetti dello Shiatsu: i risultati di uno studio esplorativo in due paesi

Come trovare un praticante

trattamento shiatsu

Le Associazioni professionisti che rappresentano una garanzia al fine di trovare un bravo praticante Shiatsu al momento in Italia sono 3:

  • APOS – Associazione Professionale Operatori ed Insegnanti Shiatsu
  • FISIEO – Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori
  • COS – Coordinamento Operatori Shiatsu

Contattandoli o cercando sui rispettivi siti internet è sicuramente presente la sezione “Trova un medico”.

Lo Shiatsu e i Terapisti Bodywork Asiatici (ABT) si trovano in molti punti dell’Italia ed Europa, spesso nelle vicinanze di una scuola.

Se vuoi saperne di più ti consiglio un interessante lettura scritta da Toru Namikoshi “Il Libro completo dello Shiatsu”