posizioni yoga per bambini

Nel mondo di oggi, i bambini sono costantemente bombardati da un afflusso di informazioni che scorre direttamente nelle loro mani. Le nostre generazioni più giovani stanno rapidamente sorpassando gli adulti con le loro conoscenze “scaricabili”, ma che succederà quando non conosceranno più il potere delle loro mani? Ecco a te la guida più completa del web sullo yoga per bambini!

Il termine Yoga può essere tradotto approssimativamente in “Unione” – un’unione tra mente, corpo ed anima. È uno stile di vita che promuove la scoperta di sé, la connessione e la liberazione.

Prima di lasciare che il tuo bambino si scateni con il tablet, prendi in considerazione l’idea di aiutarlo a riconnettersi con il proprio corpo, in modo che possano vivere consapevoli del loro potere e raggiungere la pace che desideri così tanto per loro.

Indipendentemente dalla tua esperienza, prova ad eseguire le seguenti posizioni yoga per bambini, sia per approfondire la tua tecnica e sia per riscoprire ed entrare in contatto con il bambino interiore. Prova a fare tutto ciò in compagnia del tuo bambino, un piccolo Yogini.

Posizioni Yoga per bambini: 4 benefici

benefici della meditazione nei bambini

I benefici dello Yoga per la salute sono riconosciuti da anni, ma solo nell’ultimo periodo la scuola pubblica ha abbracciato questa disciplina, in quanto strumento per attivare la corteccia prefrontale.

Molti studi hanno dimostrato che lo yoga riduce lo stress, abbassando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, ma non solo.

1. Lo yoga insegna la tolleranza e la consapevolezza di sé

psicologia dei bambini

Le lezioni di yoga offrono ai bambini uno spazio sicuro per esplorare sé stessi, fisicamente e mentalmente. In un mondo in cui “cane-mangia-cane”, lo Yoga, inavvertitamente, infonde non competitività. Lo Yoga dimostra che i nostri corpi sono tutti creati in modo differente ed unico; ci insegna ad accettare i nostri punti di forza individuali e ci incoraggia a lavorare verso degli obiettivi personali.

Nel praticare le varie posizioni Yoga, si può essere più abili nel mantenerne alcune piuttosto che altre, ma non ci sarà alcun tipo di competizione. Questa maggiore consapevolezza di sé favorisce una maggiore autostima.

2. Lo yoga abbraccia l’inclusione

bambino e bambina esercizio yoga

Lo yoga è per tutti: sia che lo pratichi con tuo figlio, sia che lo pratichi con tua nonna!

Lo Yoga aiuta i bambini che faticano a rimanere concentrati (praticamente tutti, giusto?) a focalizzare maggiormente i propri pensieri. La pratica dello yoga pone l’accento su temi quali la comunità, la coscienza universale e le affermazioni positive, in modo che nessun bambino rimanga indietro.

Integrare le posizioni yoga nel percorso educativo anche di quei bambini che hanno bisogni speciali, può migliorarne lo sviluppo e le capacità motorie, andando ad implementare la loro comunicazione.

La cultura dello Yoga abbatte qualsiasi barriera sociale, insegnandoci che “Siamo Tutti Uno”.

3. Lo Yoga sviluppa l’intelligenza emotiva e la creatività

energia yoga bambino piccolo

Lo yoga migliora l’intelligenza emotiva del bambino, insegnandogli concetti come il perdono, l’empatia e la gestione della rabbia sin dalla più tenera età.

4. Lo yoga infonde consapevolezza

blog1-compressor

Alla base dello Yoga c’è la consapevolezza. La consapevolezza è l’atto di essere presenti ai nostri corpi, alle nostre azioni e alle nostre parole. È un criterio essenziale per la meditazione e richiede di focalizzare la nostra attenzione.

“Se ad ogni bambino di 8 anni nel mondo fosse insegnata la meditazione, basterebbe il tempo di una sola generazione per eliminare la violenza una volta per tutte”. – DALAI LAMA.

5 Posizioni Yoga per bambini da praticare assieme ai tuoi piccoli Yogini

piccoli yogini

Non c’è alcun bisogno di essere troppo tecnici; basta trovare dei modi carini per creare forme di animali con il tuo corpo. Prova a muoverti e a cambiare lentamente queste posizioni yoga per bambini, facendo spesso una pausa per notare il respiro.

Si avverte che è completa responsabilità dell’utente eseguire queste posizioni in un ambiente sicuro. Inoltre, se in qualsiasi momento si avverte dolore, smettete e non cercate di ripetere quella stessa posizione.

Prova ad iniziare con queste cinque asana elencate qui di seguito e vedrai che, molto presto, il tuo bambino inventerà la propria serie personale di posizioni yoga.

1. Posizione della montagna (Tadasana)

donna in posa di montagna

Alzati in piedi e prenditi un po’ di tempo extra per connetterti alla terra. Focalizza ora la tua attenzione sul punto in cui i tuoi piedi incontrano il suolo – stai notando che la tua montagna diventa più pesante? Cerca di emettere dei bei respiri profondi quando sei in questa posizione – riesci a sentire l’aria che si muove fino a raggiungere le estremità?

2. Posizione dell’albero (Vrksasana)

posa di vrksasana albero

Che tipo di albero sei oggi?

Assicurati che le tue radici siano ben piantate a terra prima di iniziare a trovare l’equilibrio con questa posizione. Una volta che ti sentirai pronto, solleva una gamba e posiziona la pianta del piede contro l’interno coscia della gamba opposta, evitando di toccare il ginocchio. È probabile che il tuo “albero” inizierà ad oscillare per il vento, dandoti la possibilità di allungare bene i fianchi.

Ricorda: nello Yoga, qualunque cosa facciamo da un lato, dobbiamo ripeterlo anche dall’altro. Quindi, se avete sollevato il piede sinistro, adesso ripetete l’esercizio con il piede destro.

3. Posizione del leone (Simhasana)

Questa è forse una delle posizioni yoga più divertenti per i bambini.

Siediti sulle ginocchia, in modo tale che il fondoschiena poggi sui talloni dei piedi. Assicurati che il tuo leone si tiri su a sedere (distendendo bene la schiena e l’addome), mentre si prepara a ruggire. Inspira attraverso il naso, tira fuori la lingua ed espira udibilmente attraverso la bocca. Ripeti l’esercizio per tre volte e poi riposati.

4. Posizione della barca (Navasana)

Siediti a terra. Quando ti senti pronto, espira tutta l’aria mentre sollevi verso il cielo i piedi e il petto contemporaneamente, creando una forma V con il tuo corpo. Non restare in apnea, respira. Cerca di allungare il corpo il più possibile, in modo da rendere la barca più grande.

Riesci a dondolare assieme alle onde del mare?

5. Posizione del cadavere (Savasana, il morto!)

posa del cadavere

Sdraiati in modo che l’intera parte posteriore del tuo corpo (schiena, gambe, nuca) tocchi il terreno e rivolgi i palmi delle mani verso l’alto. Chiudi gli occhi e fai attenzione al tuo respiro. Mentre la gravità attira ogni parte del tuo corpo verso il centro della Terra, trova conforto nella posizione e ricorda a te stesso che sei esattamente dove dovresti essere.

6 modi per promuovere la consapevolezza anche fuori dal tappetino

lezione yoga per principianti yogini

Lo yoga è molto più di un semplice esercizio fisico e se vuoi raccogliere i frutti del tuo sudore, devi lavorare dall’interno verso l’esterno. Ecco alcuni consigli per perfezionare lo Zen in casa tua; ricorda che il tuo bambino è come una spugna: ci metterà un attimo ad emularti!

1. Instillare abitudini salutari

Quando ripeti la stessa routine ogni giorno, i percorsi ciclici all’interno della tua mente si trasformano. Lo yoga aiuta a ristabilire uno stato di equilibrio, regolando il sonno, l’appetito e lo schema di esercizi per essere in sintonia con il Ritmo Circadiano.

2. Praticare lo Yoga della Risata

Ridere è contagioso e anche quando non hai bisogno di una dose extra di endorfine, ricorda che la persona che ti sta accanto potrebbe.

Gli studi dimostrano che lo yoga della risata riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario, brucia calorie e contribuisce a mantenere un sistema cardiovascolare più sano. È una pratica che sta diventando sempre più popolare, quindi controlla il posto più vicino a casa tua in cui poterla praticare.

3. Creare progetti artistici consapevoli

Non dimenticare… Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Mettiti al livello del bambino e incoraggia la collaborazione. Non solo stimolerai la tua corteccia prefrontale e diminuirai il rischio di Alzheimer, ma migliorerai anche le sue capacità motorie.

Magari, fai in modo di praticare la consapevolezza mentre fai le pulizie, oppure prova ad integrare nella tua routine il Karma Yoga e illumina la giornata di qualcuno con una nota premurosa.

4. Tenere traccia di ciò che i tuoi figli guardano online

Stabilire dei confini nelle prime fasi della crescita può essere d’aiuto nel vivere le proprie responsabilità individuali e sociali durante tutto il corso della vita. Lascio qui il link per scaricare youtube kids, una versione limitare di youtube apposta per i bambini, al fine di evitare la visione di video scurrili o inadatti alla loro età. Non dimenticarti di impostarlo adeguatamente, è facilissimo! Potrebbe aiutare sia te che tuo figlio a dormire meglio la notte.

5. Riprodurre musica stimolante per la mente

Non solo la musica ha la capacità di cambiare il tuo umore, ma è in grado anche di stimolare la tua mente. Ecco un ottimo canale dove puoi trovare tante playlist di musica yogica stimolanti e divertenti.

Un mio amico mi ha dato un consiglio che mi è rimasto impresso: “suonare/ascoltare musica ti fa sentire come vuoi anche dopo che la canzone è finita”.

(Consiglio: Alexa, suona “musica per Yogi”?

6. EFT (Emotional Freedom Technique)

Tu o i tuoi figli conoscete il potere dei palmi delle vostre mani?

L’Emotional Freedom Technique (EFT) è un trattamento alternativo che si concentra sui punti meridiani del tuo corpo; è simile all’agopuntura. Seguire la sequenza delle dita, abbinata a un mantra, può essere un modo efficace per rilasciare e liberarsi delle emozioni negative e può soddisfare parzialmente la necessità quotidiana di contatto fisico.