Punti Chakra

Hai mai sentito parlare della mappa dei chakra? La parola chakra è ormai assai diffusa: non è raro sentire parlare di Punti Chakra in relazione alle guarigioni energetiche, alle meditazioni guidate oppure durante la lezione di yoga settimanale.

Ma se quello dei chakra è un mondo a te sconosciuto, non preoccuparti. E’ facile, infatti, comprendere il mondo dei chakra utilizzando una mappa, ed è esattamente quello che ti mostreremo oggi.

Questa guida ti porterà attraverso il sistema dei chakra di base e ti fornirà una mappa completa dei 7 Punti Chakra da seguire insieme

Cosa sono i 7 Chakra?

Innanzitutto, partiamo dalle basi.

Un Punto Chakra è un centro di energia. Questi centri energetici possono trovarsi sia all’interno che all’esterno (sì, al di fuori!) del corpo fisico. Ogni chakra è unico e corrisponde ad un insieme specifico di tratti e funzioni.

Quando sono ben bilanciati, l’energia si muove liberamente attraverso di loro e conseguentemente all’interno del nostro corpo. Ci sentiamo felici, in salute e a nostro agio.

Quando i nostri chakra sono sbilanciati e abbiamo dentro di noi dell’energia stagnante, ne risentiamo molto. I punti chakra bloccati possono persino essere collegati ad una serie di disturbi fisici, mentali ed emotivi.

Cosa fare se ci si rende conto di avere un chakra bloccato? Si tratta di imparare a focalizzare la propria energia e le proprie intenzioni. Un ottimo punto di partenza in questa direzione, può essere proprio l’utilizzo delle mappe dei chakra e della Meditazione!

punti aperti

Il sistema dei 7 Chakra a confronto con quello dei 12 Chakra

Il tradizionale sistema dei 7 punti chakra, è composto da chakra interni ossia i centri energetici presenti all’interno del corpo fisico.

Il sistema dei 12 chakra include chakra esterni; centri energetici che giacciono sopra e sotto di noi, e che proiettano i nostri corpi.

In questo articolo, è stilata una mappa che si riferisce al sistema dei 7 chakra: questo è, infatti, il sistema più popolare ed è spesso quello usato nella meditazione chakra.

E’ ovviamente necessario anche soltanto sapere che esiste un sistema che individua 12 chakra. Esso, oltre ai 7 essenziali, include anche: il chakra della stella terrestre, il chakra della stella dell’anima, il chakra universale, il chakra galattico e il chakra divino della porta.

In quali Punti sono i 7 chakra nel nostro corpo?

Controlla la mappa dei chakra riportata in Cima all’articolo. Si tratta di una mappa con i 7 chakra di base.

Come puoi vedere, ciascuno dei chakra corrisponde a un colore diverso e ha una funzione diversa:

muladhara-primo-chakra1. Chakra della radice

Colore rosso

Posizione: alla base della colonna vertebrale

Nome sanscrito: Muladhara

Influenza: sentirsi ben radicato, indipendenza finanziaria, sicurezza, sopravvivenza di base

secondo chakra2. Chakra sacrale

Colore: arancione

Posizione: basso addome

Nome sanscrito: Svadhishthana

Influenza: piacere, gioia, desiderio, creatività, abbondanza, equilibrio emotivo, sessualità

plesso-solare-manipura

3. Chakra del plesso solare

Colore: giallo

Posizione: ombelico

Nome sanscrito: Manipura

Influenza: potere personale, autostima, fiducia, coraggio

anahata-chakra-cuore

4. Chakra del cuore

Colore: verde

Posizione: cuore

Nome sanscrito: Anahata

Influenza: amore, libertà emotiva, compassione, empatia, relazioni sociali

vishuddha-quinto-chakra-della-gola5. Chakra della gola

Colore: blu

Posizione: gola

Nome sanscrito: Vishuddha

Influenza: comunicazione, onestà, fede, espressione artistica

ajna-sesto-chakra6. Chakra del terzo occhio

Colore: Indaco

Posizione: centro della fronte, tra gli occhi

Nome sanscrito: Ajna

Influenza: intuizione, percezione, immaginazione, saggezza, processo decisionale, chiaroveggenza

sahasrara-settimo-chakra7. Chakra della corona

Colore: ultravioletto, oro e bianco

Posizione: corona della testa

Nome sanscrito: Sahasrara

Responsabile di: spiritualità, beatitudine, energia universale, illuminazione

Come apri i 7 Chakra?

Ci sono 3 passaggi essenziali per l’apertura di un chakra:

  • Conoscenza della posizione dei Punti chakra nel corpo
  • Identificazione chiara del chakra su cui vuoi lavorare
  • Attivazione dell’energia nel chakra

Per prima cosa, devi conoscere bene i tuoi chakra: usa una mappa dei chakra per conoscerli. Sapere cosa sono, dove si trovano e di cosa sono responsabili è un’operazione essenziale.

Come ricordo spesso nel mio libro sui 7 chakra: i chakra lavorano come una squadra. Se uno è bloccato, anche gli altri non funzioneranno correttamente.

Quindi, come fai a sapere quale chakra è bloccato o sbilanciato?

  • Innanzitutto, cerca eventuali fonti di dolore localizzato. Questo può aiutarti a individuare quale chakra potrebbe essere bloccato.
  • Secondo, dai uno sguardo profondo dentro di te: quale parte della tua vita ha qualche manchevolezza? Quale parte del tuo sviluppo personale hai trascurato?
    E’ ovvio che, quando conosci bene di cosa è responsabile ogni chakra, capirai più facilmente su cosa lavorare.
  • Altrimenti puoi usare il Nostro Test dei Chakra

Il passaggio finale è ripristinare il flusso verso i tuoi Punti Chakra. Per fare ciò, dovrai impegnarti in attività incentrate sullo specifico chakra che stai prendendo in considerazione:

tempio buddista bianco

Cosa causa il blocco dei chakra?

I chakra sono come piccoli ammassi di energia vorticosa: quando qualcosa si blocca, l’energia non può più fluire.

Quando il corpo è in uno stato costante di pressione e stress, non è raro che il sistema si contragga e si blocchi.

Ciò può causare l’interruzione del naturale flusso dei chakra, il che impedisce all’energia di circolare liberamente.